18 settembre, 2023

Galateo in hotel: 5 regole da seguire per un soggiorno perfetto

 L'importanza del galateo durante un soggiorno in hotel

Durante le tue vacanze o i tuoi viaggi di lavoro, è essenziale conoscere il galateo in hotel. Seguire le regole di buona educazione non solo renderà piacevole la tua permanenza, ma contribuirà anche a mantenere un ambiente sereno ed armonioso per tutti gli ospiti.





  •  Essere puntuali e rispettare gli orari

Un comportamento fondamentale durante il soggiorno in hotel è rispettare gli orari stabiliti. Arriva in tempo agli appuntamenti con il personale dell'hotel, rispetta gli orari di chiusura delle aree comuni e delle sale da pranzo, in modo da non disturbare gli altri ospiti.


  • Trattare il personale dell'hotel con cortesia e rispetto

Il personale dell'hotel lavora duramente per garantire il tuo comfort. Ricorda quindi di trattarli con rispetto e cortesia, ringraziando sempre per i servizi resi. Inoltre, evita di farsi coinvolgere in discussioni o comportamenti irrispettosi che potrebbero creare un'atmosfera negativa durante il tuo soggiorno.


  • Rispettare la privacy degli altri ospiti

La privacy è un elemento fondamentale durante il soggiorno in hotel. Evita di fare rumore eccessivo o di disturbare gli altri ospiti con schiamazzi nelle aree comuni o nelle stanze. Rispetta il loro spazio e cerca di non creare disagi.


  • Mantenere pulita la tua stanza

Durante il tuo soggiorno, è importante mantenere pulita la tua stanza. Chiudi le finestre, tieni l'ambiente in ordine e non lasciare rifiuti sparsi. Il personale dell'hotel apprezzerebbe il tuo rispetto per l'ambiente e il tuo impegno nel rendere il lavoro di pulizia più facile.

  • Servizi dell'hotel

Se si desidera usufruire dei servizi dell'hotel, come la piscina o la palestra, è importante rispettare le regole stabilite. Ad esempio, è necessario indossare un costume appropriato in piscina e scarpe da ginnastica in palestra.


Conclusione: 

Seguire le regole di buona educazione durante il tuo soggiorno in hotel è fondamentale per garantire una permanenza piacevole per te e per gli altri ospiti. Rispetta gli orari, trattali con cortesia, rispetta la privacy degli altri ospiti e mantieni pulita la tua stanza. Essere un ospite modello contribuirà a creare un'atmosfera piacevole e confortevole per tutti. Buon soggiorno!

Galateo in Sauna: 10 consigli di bon ton da seguire

Se desideri vivere un'esperienza di sauna perfetta, è importante seguire alcune regole di galateo. Indipendentemente dalla tua esperienza precedente, seguire questi consigli ti aiuterà a evitare situazioni imbarazzanti e assicurarti un momento di relax totale. 



Ecco 10 consigli di bon ton da seguire in sauna:

  1. Lascia i vestiti nell'apposito spogliatoio: la sauna richiede il completo distacco dal mondo esterno, quindi lascia tutti i tuoi abiti nell'apposito spazio dedicato ai vestiti.

  2. Usa un asciugamano: prima di entrare nella sauna, avvolgiti in un asciugamano o un accappatoio. Questo ti permetterà di proteggere la pelle dal calore e garantire una maggiore igiene.

  3. Mantieni il silenzio: la sauna è un luogo di tranquillità e relax. Rispetta il silenzio degli altri e cerca di parlare solo se necessario, adottando un tono di voce basso e calmo.

  4. Non prendere il posto degli altri: se la sauna è affollata e vedi sedute libere, non occupare immediatamente uno dei posti. Chiedi gentilmente se sono occupati e, se lo sono, cerca un altro spazio disponibile.

  5. Rispetta la durata consigliata: ogni sauna ha un tempo di permanenza consigliato. Solitamente, si consiglia di rimanere tra i 10 e i 15 minuti. Non superare mai il tempo consigliato per evitare spiacevoli conseguenze sulla tua salute.

  6. Usa un asciugamano per sederti: quando ti siedi sulla panca di legno, assicurati di posizionare un asciugamano o un telo sul sedile. Questo eviterà la propagazione di batteri e sudore per il comfort degli altri utenti.

  7. Evita profumi o profumazioni forti: ricorda che la sauna è un luogo di purificazione e relax. Evita di utilizzare profumi o profumazioni molto forti che potrebbero disturbare gli altri frequentatori.

  8. Doccia prima di entrare: prima di entrare in sauna, ricorda di fare una doccia per detergere la pelle. In questo modo, garantirai la massima igiene e consentirai al tuo corpo di trarre pieno beneficio dalla sauna.

  9. Evita il cellulare: la sauna è un momento dedicato a te stesso, quindi lascia il cellulare in silenzio nel tuo spogliatoio. Sii consapevole e rispetta la privacy degli altri, evitando di fare conversazioni telefoniche all'interno.

  10. Sii rispettoso: rispetta gli altri frequentatori della sauna. Evita di fissare le persone, di interrompere le loro conversazioni o di creare spazi di disagio. Condividi uno spazio di relax e benessere con rispetto reciproco.

Seguendo queste semplici regole di bon ton, potrai goderti appieno la tua esperienza di sauna. Ricorda che il galateo in sauna contribuisce a creare un ambiente piacevole e confortevole per tutti i presenti. Buon relax!


14 settembre, 2023

Giardinaggio di settembre: cosa fare in giardino in questo mese

Settembre è un mese perfetto per il giardinaggio, poiché le temperature sono ancora miti e le piogge sono generalmente frequenti. Questo rende ideale la semina e la messa a dimora di molte piante, sia ornamentali che da frutto.



Semina e messa a dimora

A settembre si possono seminare o mettere a dimora:

  • Ortaggi: asparagi, cavoli, cicorie, cipolla, erba cipollina, finocchi, indivia, lattuga, melanzane, peperoni, pomodori, porri, spinaci, zucche e zucchine.
  • Fiori: aster, calendula, crisantemo, gerbera, girasole, margherita, nasturzio, petunia, viola del pensiero, zinnia.
  • Arbusti: bosso, camelia, caprifoglio, ginepro, lavanda, mirtillo, rododendro, rosmarino, salvia, tasso.
  • Albero:** melo, pero, pesco, susino, vite.

Potatura

Settembre è il mese ideale per potare gli alberi da frutto, in modo da favorire la produzione di frutti l'anno successivo. Si possono potare anche gli arbusti, per mantenere la forma desiderata.

Raccolta

In questo mese si possono raccogliere:

  • Frutta: uva, pere, mele, susine, pesche, prugne, fichi, kiwi.
  • Ortaggi: melanzane, peperoni, pomodori, zucche e zucchine.

Cura del giardino

In settembre è importante:

  • Annaffiare regolarmente le piante, soprattutto quelle appena messe a dimora o trapiantate.
  • Concimare le piante da frutto, per favorire la produzione di frutti.
  • Eliminare le erbacce infestanti, che possono competere con le piante per le risorse nutritive.
  • Proteggere le piante da eventuali gelate notturne, ricoprendole con un telo o una pacciamatura.

Alcuni consigli

  • Seminare le piante in piena terra quando il terreno è ben drenato.
  • Messa a dimora degli alberi da frutto in autunno, in modo che abbiano il tempo di radicarsi prima dell'inverno.
  • Potare gli arbusti e gli alberi da frutto con tagli netti e disinfettati.
  • Raccogliere la frutta e la verdura matura, in modo da preservarne la freschezza.
  • Annaffiare le piante regolarmente, soprattutto durante le giornate calde e secche.
  • Concimare le piante da frutto con un concime specifico, ricco di fosforo e potassio.
  • Eliminare le erbacce infestanti, che possono competere con le piante per le risorse nutritive.
  • Proteggere le piante da eventuali gelate notturne, ricoprendole con un telo o una pacciamatura.

Con questi semplici consigli, il vostro giardino sarà rigoglioso e sano per tutto l'autunno e l'inverno.