17 gennaio, 2019

San Valentino: 10 idee regalo e non solo

San valentino è per eccellenza la festa in cui gli innamorati si scambiano doni, biglietti romantici e promesse di Amore. 
Personalmente credo che ogni giorno sia quello giusto per dimostrare al partner quanto sia importante per noi, ma mi piace anche che ci sia qualche ricorrenza a spingerci a fare quel gesto in più che magari nella routine di tutti i giorni spesso si rimanda.
Ed è per questo che in questo articolo vi consiglierò alcune idee regalo per lui e per lei ma anche qualche decorazione carina per chi desidera abbellire casa per l'occasione!





Decorazioni


Una decorazione per casa con tanti cuoricini a cascata, un'idea romantica da appendere ad esempio sopra al tavolo per la cena. O altrove per il dopocena! 😉




Coriandoli a forma di cuore, 1000 pezzi!! (ragazzi usateli solo se poi l'aiutate a pulire, mi raccomando!☺)



Palloncini a forma di cuore per tutta casa non possono mancare!



Questa decorazione per la tavola è perfetta per i golosi: si può mangiare!



La cena di san Valentino non potrà essere più romantica di così grazie a questo kit completo per apparecchiare la tavola!


Regali per lei


Per regalarle (o regalarvi) un bagno rilassante e profumato queste roselline di sapone agli oli essenziali sono l'ideale.
Una confezione elegante che vi risparmierà pure di dover impacchettare!



La vostra compagna è un'appassionata di trucco? Allora questo specchio la farà molto felice!



Un'idea super romantica, se la vostra compagna ha amato il film Disney "La bella e la bestia" farà i salti di gioia quando scoprirà questa rosa incantata.



Lei è un'amante del tea? Questo set è quello che fa per lei.





Questo cesto pieno di trucchi è adatto a tutte le make-up addict!



Ovviamente queste sono solo alcune idee! Può essere un regalo gradito anche una borsa, una cena preparata con le vostre mani o un semplice biglietto scritto col cuore.

Regali per lui


Per un uomo sportivo e tecnologico uno smart watch sarà sicuramente un regalo gradito.



Se il vostro lui è un fumatore, questo accendino inciso gli farà pensare a voi ad ogni pausa sigaretta!




Questa tazza con dedica dolcissima adatta ai mariti a me piace un sacco, che ne dite?



Ma anche questo bicchiere da birra con scritta "Il mio amore per te è più grande del tuo amore per la birra" lo trovo simpaticissimo.



Avete sposato/siete fidanzate con un pantofolaio? Allora "punitelo" con questo regalo! 😆



Regali di coppia

  • Uno dei regali più graditi a mio avviso è la classica gita fuori porta, è romantica, avventurosa o rilassante a seconda delle esigenze e - secondo me - mette davvero tutti d'accordo. A questo scopo ci sono ormai tantissimi cofanetti per tutti i gusti, le tasche e le esigenze. La comodità del cofanetto è data anche dal fatto di poter poi scegliere insieme luogo e data della gita in modo da esser sicuri di non sbagliare. 
  • Una cena stellata in uno dei migliori ristoranti della vostra città può essere un'esperienza interessante.
  • Se convivete un regalo per la casa può essere un'idea, ad esempio un quadro con la vostra foto più bella, un completo letto romantico o un oggetto di arredamento.
  • La cosa più scontata di tutte ma che ci siamo un po' tutti dimenticati: per una sera spegnete i cellulari, siate presenti! I social possono aspettare, Instagram non si offenderà se la foto della serata la postate il giorno dopo. 

    Sara G.

    08 gennaio, 2019

    Bottega sicana

    Quella con Bottega Sicana per me è una collaborazione "del cuore". 
    Io nasco e cresco a Milano ma i miei nonni paterni sono originari di Scordia, un paese alle pendici dell'Etna in provincia di Catania. 
    Da piccola, finché non ho compiuto 9 anni, ogni estate andavo con loro per qualche mese in Sicilia, ogni giorno mio nonno e mia nonna mi portavano a "cagghiola" (non so perché la chiamavano così, ne se ricordo bene il nome) in campagna dove lui aveva un bellissimo e grande agrumeto, qualche albero di oliva ed un piccolo orto per le cibarie di uso personale. 
    Ogni giorno era un'avventura bellissima andare sul trattorino, (udite, udite: lo costruì da solo! Mio nonno è sempre stato un genio, peccato non aver preso da lui 😜 ) costruire capanne sugli alberi, o semplicemente in giardino con le casse delle arance, giocare con il cane Nuvola che aveva solo un mese più di me ed era la mia ombra e amica del cuore. 
    Ho dei ricordi meravigliosi di quel periodo, non nego di esser stata molto viziata da loro, ogni mio desiderio cercavano di esaudirlo, il loro unico scopo era quello di rendermi felice nei limiti ovviamente delle loro possibilità! (come un po' tutti i nonni credo.) 
    Poi purtroppo nonna si ammalò e morì, per me fù un duro colpo ed in quei posti meravigliosi non sono più riuscita a metterci piede. Per ora. Ma questa è un'altra storia.

    Tornando a Bottega Sicana potete immaginare quanto per me questa collaborazione abbia un sapore di casa, d'infanzia e si porti dietro quella gioia che solo i ricordi felici sanno regalarci.


    Preferisco parlarvi di loro citando direttamente le loro parole perché nulla di meglio potrebbe spiegare cosa c'è dietro a questa azienda:
    Avremmo potuto scrivere semplicemente che Bottega Sicana nasce dal desiderio di far conoscere le specialità siciliane in Italia e all'estero, che non parliamo solo di cibo, ma di eccellenze gastronomiche artigianali, di preziose specialità dell’ampio panorama della ricca cucina siciliana, preparate secondo le ricette della tradizione tutt'oggi  con metodi artigianali. Bottega Sicana, in realtà, è molto di più. Bottega Sicana è la “putìa”, in siciliano bottega appunto, il luogo dove anticamente si andava a comprare l’olio, quello “di casa”, “i ciappi e u capuliatu”, l“alivi cunzati” e quanto veniva prodotto da piccoli artigiani.Parliamo di botteghe una volta a conduzione familiare, dove gli ortaggi, il vino, l’olio, venduti venivano prodotti nei terreni di proprietà o appartenenti al contadino vicino di casa, il cui unico scopo era donare e perpetuare la genuinità che la forte terra di Sicilia è in grado, tutt'oggi di regalare. La putìa era il luogo della conoscenza, lì ci si conosce, ci si chiama per nome, è quel trovarsi a casa perché è lì che sempre si ritorna, è il luogo della memoria, dove le tradizioni non sono andate perdute perché c’è solo un modo per preparare le pietanze ed è quello “da zia Cuncittina”, “da zia Lidda”. Sicana, infine, da Sikanìa, come anticamente, ci racconta Erodoto, veniva chiamata la Sicilia ancor prima dell’arrivo dei Greci e lo abbiamo scelto per rafforzare ancora di più quel senso di appartenenza che nella nostra isola è fortemente radicato. Bottega Sicana vuole essere un po’ come l’antica putìa della zia Cuncittina, dove conosci i luoghi della Sicilia nei quali si producono i sapori della tradizione, le mani e i volti di coloro che queste eccellenze le lavorano e le confezionano con l’amore che solo un artigiano per passione può avere e la voce di chi ha creato Bottega Sicana, il cui desiderio era quello che a trasmettersi non sarebbe stato solo “cibo” ma la freschezza di un fragrante cannolo, il sapore di una marmellata preparata con arance appena raccolte, la genuinità del formaggio fatto con latte di vacca appena munto nella fattoria di proprietà, o ancora la bontà della farina di grani antichi biologica.

    Tutto questo è Bottega Sicana.

    Volete conoscere meglio questa fantastica azienda e i loro prodotti?
    Restate sintonizzati su questo blog e sarete presto accontentati! 

    Sara G.


    06 gennaio, 2019

    Weekend alle terme: cosa mi porto? 10 cose che non devono mancare in valigia.



    Quando mi hanno fatto questa domanda ho pensato che in fondo fosse una risposta semplice, ma in realtà è un dubbio che si ha sempre la prima volta in cui si va in un posto nuovo, quindi:


    Weekend alle terme: 10 cose che non devono mancare in valigia.



    Weekend alle terme: cosa mi porto?

    1. Anche se molti posti li forniscono io vi consiglio di portare lo stesso accappatoio, asciugamano e ciabatte, giusto perché due è meglio che nulla!
    2. Indispensabile accessorio da portare è il costume, che sia bikini o intero l’importante è che sia comodo e che ci faccia sentire perfettamente a nostro agio, vi ricordate che alle terme ci si deve rilassare, no?
    3. Per me che ho i capelli lunghi un altro accessorio indispensabile è un elastico per capelli o una fascia.
    4. Un abito elegante per la cena.
    5. Un cambio abiti casual per eventuali gite o cena più easy.
    6. La vostra crema idratante perché dopo una giornata in acqua ne sentirete il bisogno assoluto!
    7.  Burro cacao idem come sopra.
    8. Se siete patite del make-up un mascara waterproof non può proprio mancare.
    9. Spazzola per capelli.
    10. Spazzolino e dentifricio.
    Inoltre vi consiglio di NON portare il telefono o almeno se possibile di lasciarlo in camera in modo da rilassarvi completamente senza distrazioni di sorta.
    E voi cosa portereste alle terme? Raccontatemi le vostre esperienze!

    Sara G.


    Regala una stella con etoilez moi

    Regala una stella con etoilez-moi
    Ci sono persone che meritano regali speciali, ed è per questo che quest'anno al mio nipotino Enea ho deciso di regalare niente popò di meno che UNA STELLA! Si esatto avete letto bene, una stella col suo nome, un certificato digitale con la costellazione scelta (nel mio caso la bilancia) e una stellina con il suo nome. Certo non è un regalo materiale, fisicamente quella stella non è sua ed è solo simbolico, ma mi piaceva tantissimo l'idea che possa avere questo regalo dalla parte della zia!


    Regala una stella con etoilez moi 
    Com'è stato possibile tutto ciò?
    Grazie ad Etoilez-moi che mi ha messo a disposizione una stella tra le loro molteplici proposte ed io ho dovuto solo dire il nome, la data in cui battezzare la stella e la costellazione scelta. Niente di più semplice!
    Cosa ricevo?
    Otterrete in 24 ore via mail la confezione regalo Stella Cadente
    La stessa include:
    • Il certificato di battesimo di una stella col nome da voi scelto
    • La mappa astronomica per localizzare la vostra stella
    • La scheda della costellazione
    • Una poesia
    Questa ha un costo di 24,90€ ma trovate vari pacchetti con soluzioni e prezzi differenti in base al tipo di regalo che desiderate fare, ad esempio ci sono opzioni in cui è possibile unire anche un gioiello insieme al certificato.
    I pacchetti tra cui scegliere sono:
    • Confezione “Stella cadente”
    • Confezione “Amore eterno”
    • Tessera Regalo
    • Confezione “La buona stella”
    Una volta scelto il nome, la data del battesimo e la costellazione, la stella verrà iscritta nell’ International Celestial Repertory, conservata nel registro ufficiale di identificazione stelle.
    Insomma sicuramente un regalo diverso dal solito e d'effetto, chi lo riceve mai si aspetterebbe addirittura una stella!
    Voi avete già deciso cosa regalare a Natale? Perché non proprio una stella da Etoilez-moi?!
    Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.
    (Antoine de Saint-Exupéry)

    In collaborazione con: Etoilez-moi 

    Sara G.



    04 gennaio, 2019

    Da grande farò...


    Quando ero piccola ero sempre molto sognatrice su ciò che avrei voluto fare da grande... Una volta era la parrucchiera (mestiere che poi ho fatto per circa tre anni), poi volevo fare l'accademia di polizia per entrare nel corpo di polizia penitenziaria, però anche la giornalista, oppure il sogno dei sogni: la scrittrice! Tutt'ora sogno (proprio mentre dormo oltre che ad occhi aperti) di avere la scrivania del lavoro proprio di fronte ad una finestra e che da questa si veda il mare. Si, lo so che è un sogno molto grande, ma se si sogna bisogna farlo bene, no?! 

    Adesso che "grande" lo sono davvero ho ancora mille interessi, ma più di tutto adoro cucinare - soprattutto dolci e lievitati - e adoro scrivere. Per questo motivo poco più di 4 anni fa nacque Sara Inforna il mio blog di cucina su Giallo Zafferano.
    Solo che ovviamente lì sono limitata a scrivere di cucina, mentre a me piace un sacco anche parlare di make-up (tra le altre cose faccio anche la presentatrice Avon dal 2013), di moda, adoro testare prodotti vari e sono una "maga del risparmio"! 

    Ho davvero tantissimi interessi ed è per questo che oggi nasce quest'altra mia creatura che ho chiamato Vanity&Bake! Qui troverete davvero tutto ciò che passerà tra le mie mani, farò tantissime recensioni, vi racconterò cose di me e vi darò consigli su shopping per tutte le tasche. Ma soprattutto qui troverete un'amica.
    Benvenuti a bordo, si parte!


    Sara G.